Approfittato dalla abbondante e
ricca colazione del Zurich Hotel Partenza alle 11 in taxi per
l'aeroporto internazionale Sepinggan di Balikpapan. Costatiamo che siamo
arrivati troppo presto al check-inn, il volo è ritardato di 40
minuti. Quello di oggi è un volo della compagnia indonesiana
Sriwijaia, il SR 162, Balikpapan – Berau con aereo Boing 737/500
non più tanto nuovo, ma ancora in buono stato. L'aereo è pieno
anche perche è un lungo weekend con il ponte per via del capodanno
cinese, ma anche perché la zona di Berau
è molto frequentata dai
minatori che lavorano nelle numerose miniere di carbone della regione. Difatti i
passeggeri sono in gran parte giovani e forzuti. Il volo ci mostra
dall'alto la zona della ex grande foresta vergine del Borneo.
Purtroppo oltre la poca zona rimasta del parco nazionale Kutai sotto
di noi vediamo solo grandi zone disboscate, piantagioni, strade e le
grandi miniere di ogni sorta, ma particolarmente di carbone.
Impressionanti sono le miniere che sorvoliamo a bassa quota prima
dell'atterraggio! Arriviamo in perfetto orario al nuovissimo aeroporto Kaliburo
di Berau. Prelevato rupie al bancomat perche a Berawan non sarà possibile ne prelevare ne cabiare soldi.
Dall'aeroporto prendiamo poi un taxi fino a
Tanjung Batu, due ore, al prezzo standard di ben 600'000Rp (50CHF). L'alternativa sarebbe stata di
prendere i mezzi pubblici, ma avremmo dovuto pernottare a Berau, e
spostarci solo il giorno dopo. Sono già le 15.30 e noi speculiamo di
arrivare ancora prima di notte all'isola di Derawan, per la quale ci
attende un viaggio in speedboat di ca. mezz'ora. Il nostro autista
però parte molto lentamente continuando a telefonare. Ad un certo
punto ci dice che sta cercando un suo amico per farci portare alla
nostra destinazione. Non riusciamo a capirne i
motivi, ma vedendo ce
il tempo passa ed il nostro programma rischia di non funzionare, ci
innervosiamo e gli chiediamo di muoversi e non perdere troppo tempo.
Solo dopo non poca insistenza si mette in marcia. Inizialmente la
strada è in cattivo stato, ma poi per nostra fortuna diventa ottima
e riusciamo a arrivare al molo delle imbarcazioni ancora prima del
tramonto. Sul traballante motoscafo raggiungiamo poi il nostro futuro
alloggio al Danakan Guesthouse. Facciamo un po fatica a trovare un
posto causa la massiccia presenza di turisti locali. Poi il tipo del
Danakan ci offre per la prima notte una camera di ripiego provvisoria
con l'opzione di passare ad
una camera migliore domani. Accettiamo senza discussioni, anche perché il prezzo è ottimo e poi siamo abbastanza stanche dell'intensa giornata di spostamento.



una camera migliore domani. Accettiamo senza discussioni, anche perché il prezzo è ottimo e poi siamo abbastanza stanche dell'intensa giornata di spostamento.
Nessun commento:
Posta un commento