Partenza alle 8
dopo la colazione servita da Koming con, oltre al caffe e pancakes,
anche la sorpresa di un buon succo di fresche papaya. Il gentile e
spassoso Koming ci dice di essere originario di Bali, mentre la
moglie è cinese. Ecco spiegato il carattere cinese e le molto foto
della Cina presenti nel ristorante. Prima di partire facciamo una
serie di foto davanti all'insegna dell'hotel. Uscendo da Tentena ne
approfittiamo per scaricare qualche milione di rupie di riserva dal
bancomat (qui denominati ATM).

Siamo in una zona dove questi sono
rari, tanti sono “out of order”, “not online” o “broken” per cui è meglio approfittarne quando si può. Il percorso di oggi
continua per una cinquantina di Km fino a Poso per poi deviare verso
la costa est per ca 120Km fino a Ampana, un grosso pese nel golfo di
Tomini. Qui circola di tutto dai grandi camion, ai carri tirati con i buoi, ai pedoni, ai ciclisti, ma in gran parte motociclette. Anche oggi attraversiamo un paesaggio tropicale con enormi
piante, ma che in molti tratti è disboscato o in fase di

disboscamento. Anche qui sono sempre più presenti le coltivazioni di
palme da olio, la nuova frontiera dei bioconbustibili e del
agrialimentare? Lungo la costa padroneggiano sempre di più le
altissime palme da cocco. Non mi ricordo di averne giàviste di così
alte e cosi in grande numero. In un ristorante-terazza sul mare ci
fermiamo per pranzare con dei pesci scelti dalla box sotto ghiaccio.
Il locale è un po' così così, ma la cucina è molto pulita e ben
curata. Si continua poi con la strada un po' dissestata, in alcuni
punti si vedono ancora i segni di recenti scoscendimenti e alluvioni
che

hanno tetteralmente spazzato via la vecchia strada. Di tutto il
percorso da Makassar ad Ampana quello di oggi e il peggiore, ma
sempre meglio di quanto ci aspettasimo da racconti di chi ci
ammoniva: vedrete in che concia solo le strade a Sulawesi! Non possiamo assolutamente condividere un tale giudizio! Intanto il
nostro solerte autista ci porta al Marina Cottage, a Labuhan un
villaggio di pescatori appena fuori Ampana. Dopo la foto ricordo di
rito lo salutiamo congedandoci e augurandogli buon viaggio, lo
ricorderemo come l'autista più prudente di Sulawesi! Noi intanto ci

insediamo nel Bungalow standard, del nome Dugong sulla seconda fila
dietro il mare. Il posto è caratterizzato da un bosco di palme con
una spiaggia ghiaiosa e dei bungalow quasi tutti nuovi in
legno. Appena dopo il Cottage, con la spiaggia ben pulita e ordinata inizia il villaggio di pescatori col la spiaggia ingurdabilmente ripiena di rifiuti portati dal mare. Per
comodità ceniamo al ristorante del Cottage, ma la cena non sarà un
gran, speriamo sia migliore la colazione domattina!
Nessun commento:
Posta un commento