Ci alziamo
svegliati prima dal Muhezin della Moschea non tanto lontana e poi
dagli operai che lavorano alle finiture del bungalow accanto.
Intanto, sono le sette ed e siamo in pieno sole. Stanotte, dal rumore
sentito sul tetto in lamiera, ha piovuto a tratti intensamente, ma il
terreno è già asciutto. Con il tempo a Sulawesi, siamo stati
finora, molto fortunati. La colazione con dei "pancakes nature”,
arricchita con la papaya e le limette comperate ieri, è passabile.
Io inizio poi, approfittando del buon collegamento ad Internet,
ne approfitto per aggiornare il presente Blog e salvare le foto. A colazione facciamo conoscenza di una canadese che sta partendo per Bomba, e due italiani che hanno problemi per prolungare il visto di permanenza in Indonesia. Intanto la guida locale Edy Lama, ci introduce sui segreti turistici delle isole Togian e ci consiglia di andare a Bomba, dove è stato costruito un nuovo Resort e rischiamo di essere i primi ospiti. Intanto noi decidiamo di fare oggi pomeriggio il battesimo del mare facendo un'escursione in barca per visitare il
parco protetto di Tanjung Api (Fuoco di Tanjun) dove è
possibile vedere dei punti dove fuoriesce del gas che incendiandosi si
trasforma in fiamme e fuoco. Fatto uno scarno pranzo a base di “Nasi
e Mie Goreng” ci prepariamo per uscire in mare con una piccola
barca a bilanciere di pescatori. Il tempo è bello d il mare è piatto
e sarà cosi per tutto il tempo che saremo in mare, 40' andata, 1 ora
a Tanjung Api e altri 40 minuti per il ritorno. Già il viaggio in
barca passando sopra la barriera corallina con i vari colori del mare
è
spettacolare. Ma quello che ci attende a Tanjung Api lo è ancora
di più. Qui dal suolo, e anche dall'acqua fuoriesce del gas che
continua a bruciare. Se con un bastone si muove il terreno, ecco
sprigionarsi una fiamma ben visibile. La situazione si presenta in
vari punti e le nostre guide locali ci dicono che sono usate per fare
il pesce alla griglia, le banane flambè o fatte bollire le uova. Dopo
una camminata di esplorazione ritorniamo al nostro Cottage per uscire
a conoscere il centro di Ampana, prelevare soldi e cenare. La
sorpresa è proprio la cena, perché troviamo un ristorante Baruga,
dove ci servono un bel
pesce alla griglia e dei calamari (in indonesiano ciumi ciumi)
in agrodolce. Con la pancia piena rientriamo al Marina Cottage un
Bendi ( carretto trainato da un cavallo), dopo aver fatto la spesa
per avere delle riserve alimentari per i prossimi giorni, nel caso che nei resort con pensione completa dove andremo non dovessero soddisfarci.
Di fianco e sotto delle immagini che mostrano le fiamme che escono dalla sabbia della spiaggia, come fosse un fornello a gas! Trovo però strano che queste fiamme non scatenino incendi nei boschi tutt'attorno.

ne approfitto per aggiornare il presente Blog e salvare le foto. A colazione facciamo conoscenza di una canadese che sta partendo per Bomba, e due italiani che hanno problemi per prolungare il visto di permanenza in Indonesia. Intanto la guida locale Edy Lama, ci introduce sui segreti turistici delle isole Togian e ci consiglia di andare a Bomba, dove è stato costruito un nuovo Resort e rischiamo di essere i primi ospiti. Intanto noi decidiamo di fare oggi pomeriggio il battesimo del mare facendo un'escursione in barca per visitare il



Di fianco e sotto delle immagini che mostrano le fiamme che escono dalla sabbia della spiaggia, come fosse un fornello a gas! Trovo però strano che queste fiamme non scatenino incendi nei boschi tutt'attorno.

Nessun commento:
Posta un commento