Passiamo due
magnifici ed intensi giorni in questa che è la capitale culturale e
turistica di Bali. In realtà vi ci potrebbe passare anche una
settimana senza annoiarsi e scoprendo ad a ogni angolo qualcosa di
nuova. Il primo giorno, dopo la colazione, partiamo a piedi facendo il
grande giro che passa dalla Monkey Forest Road, dove ammiriamo le
simpatiche ed inoffensive scimmiette che attirano i turisti, passando
per la Jalan Raya, la via principale di Ubud e tornado al nostro
alloggio sulla Jalam Hanoman. Ogni tanto entriamo in qualche negozio
di souvenirs per scoprire qualche novità, cosi come negli Alberghi e
i Cottage di lusso per vedere gli incantevoli ambienti,
con stupende
piscine e una sempre ben curata vegetazione esotica.
Ci riamane particolarmente impresso l'ambiente da jungla tropicale del Ubud Inn, del quale scopriremo in seguito su internt che hanno camere già ad un prezzo di 50$, colazione inclusa. Neanche tanto per questa stagione e per tanto lusso! Girando per le strade veniamo incuriositi dalle tante decorazioni e dal via vai di gente ben vestita che si aggira fra i templi; ci diranno che si tratta è dato dal fatto che oggi è una importante festività indù per celebrare la luna piena. Poi verso sera veniamo incuriositi dalla proposta di assistere ad una rappresentazione di danza
balinese, che ci dicono di un gruppo molto
famoso ed apprezzato. Cosi prendiamo i biglietti per 80'000 Rp (ca. 6
CHF) e alle 19.30 con la sala piena assistiamo al bellissimo
spettacolo denominato “The Legong of Mahabrata Epic” presentato
dal gruppo “Sekaa Gong Jaya Swara Ubud”. Potete vedere un breve
passaggio della danza presentata, visionando il video sotto. In
attesa dell'inizio facciamo conoscenza con una coppia di Berlinesi
che sono qui da alcuni giorni e vogliono poi continuare anche loro
verso Java. Intanto però si
è messo a piovere molto forte e camminando fra i traballanti e
precari marciapiedi, malgrado le nostre acrobazie non riusciremo ad
evitare di rientrare
bagnati dalla cinta in giù. Il secondo giorno a
Ubud lo prendiamo con calma per poi partire con l'intenzione di
visitare il resto del centro città e un paio di musei e templi, ma
dopo aver pranzato in un bel ristorante al bordo di una risaia, ecco
che inizia a piovere. Stavolta però fa sul serio e pioverà
intensamente tutto il pomeriggio e la sera, Non ci rimane che passare
da un ristorante all'altro, fra un succo di frutta e una birra
fresca, prima di rientrare al nostro alloggio. Ceniamo poi a pochi
passi in un ristorante indiano. Prima di andare a dormire nella
nostra camera-tempio sfrutto il tempo e la buona connessione Internet
per aggiornare le e-mail ed il presente Blog.

Ci riamane particolarmente impresso l'ambiente da jungla tropicale del Ubud Inn, del quale scopriremo in seguito su internt che hanno camere già ad un prezzo di 50$, colazione inclusa. Neanche tanto per questa stagione e per tanto lusso! Girando per le strade veniamo incuriositi dalle tante decorazioni e dal via vai di gente ben vestita che si aggira fra i templi; ci diranno che si tratta è dato dal fatto che oggi è una importante festività indù per celebrare la luna piena. Poi verso sera veniamo incuriositi dalla proposta di assistere ad una rappresentazione di danza

Nessun commento:
Posta un commento