
cioè il palazzo dedicato all'incoronazione dell'attuale Sultano nel 1968, e dove sono custodite tutti i regali ricevuti in quell'occasione.
La dimensione del palazzo cosi come dei due carri costruiti espressamente per la cerimonia, sono di dimensioni enormi. Tutto è molto bene esposto e descritto, peccato che la temperatura è da frigorifero, ciò che mi farà prendere un bel raffreddore. Fatto poi un veloce pranzo in un caffè del centro
per rientrare all'hotel a fare il check out e prendere il taxi fino alla stazione dei bus di lunga percorrenza. Alla fermata ci viene incontro Danny che ci dice che causa i lavori per la Regata di domani la nostra partenza è spostata dai 200m. Danny è un fanatico collezionista di bandierine in stoffa da applicare sui vestiti; ci mostra una foto con una decina di giacche tappezzate da bandierine. Gli promettiamo di inviargli quella della Svizzera per posta! Per caso re-incontriamo
trentina di Km fino a Lutong, per
arrivare a Miri alle 16 alla stazione dei bus fuori città. Qui poi
con taxi assieme all'australiano ci facciamo portare fino in centro.
Trovato subito un conveniente e comodo alloggio all'Hotel Miri. Siamo
al sesto piano ed abbiamo una splendida vista fino al mare, ciò che
mi da l'occasione di fotografare uno spettacolare tramonto. Ceniamo
poi al ristorante cinese appena sotto l'hotel, con menu a base di
pesce bollito e calamari fritti.
Sembra essere un posto ben
conosciuto visto l'affollamento. Le porzioni sono abbondanti e
conveniente anche se il servizio è lento e molto confuso.
l'inglese di Manchester e l'australiano di
Brisbane già incontrati al Parco Nazionale del Kinabalu. Il viaggio
parte in orario, ma il bus è mezzo vuoto. Percorriamo la parte sud
del Brunei, ed in buona parte costeggiamo il mare passando per Tutong
e Seri, fino al posto di frontiera di Kuala Belait. Passiamo indenni
i controlli di frontiera, anzi all'entrata in Malesia non si sono
accorti dalla scadenza dei
passaporti e ci hanno dato un visto di tre
mesi!! Si continua poi per una trentina di Km fino a Lutong, fra varie pompe di estrazione del petrolio ferme e grandi complessi abitativi per lavoratori dell'industria del petrolio e del gas naturale. Arriviamo infine alle 16 alla stazione dei bus di Miri, ubicata fuori città. Qui poi con taxi
assieme all'australiano ci facciamo portare fino in centro. Trovato
subito un conveniente e comodo alloggio all'Hotel Miri. Siamo al
sesto piano ed abbiamo una splendida vista fino al mare, ciò che mi
da l'occasione di fotografare uno spettacolare tramonto. Ceniamo poi
al ristorante cinese appena sotto l'hotel, con menu a base di pesce
bollito e calamari fritti. Sembra essere un posto ben conosciuto
visto l'affollamento. Le porzioni sono abbondanti e conveniente anche
se il servizio è lento e molto confuso.


Nessun commento:
Posta un commento